Starbene Salute+
Acido Citrico E330 - 250 g

L'acido citrico è un composto presente in tutti gli organismi viventi, poiché partecipa ai processi metabolici delle varie cellule del corpo. Trova impiego in vari ambiti:
ALIMENTARE E' molto usato come acidificante, additivo in bibite, prodotti di confetteria, gelatine, marmellate, birre, bevande gassate o effervescenti
COSMETICO Come correttore di pH
FARMACEUTICO Come conservante
DOMESTICO Svariati ed efficaci sono gli impieghi quotidiani casalinghi. E' anticalcare disincrostante se diluito in acqua distillata; ammorbidente eco-sostenibile per lavaggio della biancheria in lavatrice; brillantante nella pulizia di superfici (escluso legno, marmo, pietra, e materiali reattivi a sostanze acide); disintasante scarichi dei bagni; pulizia dei vetri e igienizzante. Anche il bicarbonato di sodio è impiegato nell'uso domestico, ma a differenza dell'acido citrico NON IGIENIZZA, NON SGRASSA, NON ELIMINA IL CALCARE, NON HA CAPACITA' AMMORBIDENTE.
Preparazione Come ammorbidente e anticalcare: in un flacone da 1 litro, riempire fino a metà con acqua demineralizzata; aggiungere 100 g di acido citrico, agitare a soluzione; indi riempire il flacone. Con la soluzione riempire la vaschetta della lavatrice. Per la pulizia degli scarichi: sciogliere 30 g in 200 ml di acqua. Per igienizzare bagni, piastrelle, specchi, vetri: 75 g in 250 ml di acqua tiepida + un cucchiaino di detersivo piatti ecologico (eco nano green) in uno spruzzatore.