Starbene Salute+
Tè Rosso Rooibos: parola chiave DISSETANTE

Di origine sudafricana, il tè rooibos presenta un gusto meno astringente e più dolce rispetto agli altri, tè grazie al basso contenuto in tannini e assenza di teina.
Il tè rosso o rooibos viene molto usato come dissetante, contiene diversi tipi di Flavonoidi ( proprietà antibatterica, antinfiammatoria). La bevanda ottenuta dalle foglie è da sempre usata dalle popolazioni locali e si prepara per infusione, con tempi leggermente più lunghi rispetto al tè.
Preparazione
Come per il tè verde è possibile anche con il tè Rooibos ottenere più infusi dalle stesse foglie.
Lasciare in infusione per 5 minuti e poi filtrare. Anche se rimane in infusione più a lungo, rimane buono. Bisogna usare un filtro a rete fine, altrimenti i pezzetti fini del Rooibos passano. Ideale anche l'assunzione a freddo
Avvertenza
Conservare al riparo da luce, calore e umidità.
Confezione da 100g