Starbene

Starbene Salute+

Tè Verde Sencha gelsomino: Parola Chiave DRENANTE

Immagine di confezione prodotto

Il tè Sencha è il più comune tra i tè giapponesi: rappresenta quasi l’80% della produzione nazionale di tè ed è di gran lunga il più apprezzato dai giapponesi stessi.La raccolta delle foglie avviene nei mesi di Maggio e Giugno. Presenta un gusto armonioso, tra l’astringente e il dolce, con un retrogusto molto rinfrescante e una dolcezza davvero particolare. 

Oltre alla proprietà comune a tutti i tè Verde e cioè la ricchezza in antiossidanti, il tè sencha ha un basso contenuto in Teina (come il bancha) ed esplica una buona funzione DRENANTE utile alla eliminazione delle tossine. Nel tipo specifico il profumo al gelsomino è tipico di coltivazione a contatto con tale fioritura.

Preparazione
Mediamente per il tè Sencha si dovrebbe utilizzare l’acqua a 70°C, preferibilmente fatta bollire prima e lasciata a riposo. Mettete nella teiera da 2 a 3 grammi di foglie per persona e lasciare in infusione per circa un minuto e mezzo o più, a vostro gusto.

Avvertenza
Non ingerire le erbe residue esauste.
Conservare al riparo da luce, calore e umidità.

Confezione da 100g